Dal 1992 la nostra esperienza al tuo servizio
Dal 1992 il lattoniere Tullio Costanzi coltiva una passione che si è trasformata in arte: plasmare il metallo per dar vita a opere che sfidano il tempo.
Da questa passione nel 2012, nasce a Malé, tra le splendide montagne del Trentino, Lattoneria Copper, un laboratorio artigiano che fonde tradizione e innovazione.
Una squadra formata da sei artigiani altamente specializzati, guidata dall’esperienza di Tullio, lavora con maestria la lamiera metallica, utilizzando strumenti e macchine piegatrici ad alta precisione e a controllo numerico. Ogni dettaglio è curato con la massima attenzione per garantire risultati impeccabili e duraturi.
La lavorazione della lamiera metallica richiede un continuo aggiornamento per la ricerca di nuovi materiali, sempre più efficienti, e di nuove lavorazioni. Per questo il lattoniere Tullio Costanzi partecipa regolarmente a corsi di aggiornamento, come il recente corso tenuto dalla ditta Alpewa per la posa di guaine a base di gomma sintetica EPDM.
La bellezza e la forza del metallo risiedono anche nella sua capacità di rinascere, di essere plasmato e trasformato infinite volte. Per questo l’impiego di materiali come il rame, l’alluminio, l’acciaio e lo zinco-titanio nel settore della lattoneria consente di promuovere un'edilizia più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. I materiali che usiamo sono conformi ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Il nostro impegno per la sostenibilità è concreto. Ogni giorno, ci impegniamo a ridurre al minimo l'impatto ambientale durante ogni fase del nostro processo produttivo, minimizzando la quantità di materiale di scarto prodotto. Al termine della lavorazione, affidiamo gli sfridi al sistema di riciclo dei metalli in modo che possano tornare a nuova vita.